E’ stata annunciata il 18 febbraio la nuovissima Canon EOS 80D, fotocamera prosumer erede della già ottima 70D.
Tra le caratteristiche di maggiore spicco c’è il nuovo sensore da 24,2 megapixel, il processore DIGIC 6, il nuovissimo sistema di messa a fuoco a 45 punti tutti a croce, e una raffica di 7 fps. Confermato l’ottimo e comodissimo display completamente orientabile touchscreen da 3” e la gamma ISO da 100 a 16.000, espandibili fino a 25.600.
Delusione sul lato video: niente filmati in 4K, ci si deve “accontentare” del Full HD fino a 60p.
Sarà in vendita da aprile al prezzo di lancio di € 1319,99. Si, un prezzo decisamente importante per fotocamere di questa fascia. C’è solo da sperare che dopo il lancio il prezzo possa calare un po’.
Anno | 2016 |
Body type | Mid-size SLR |
Risoluzione massima | 6000 x 4000 |
Pixel effettivi | 24 megapixels |
Sensor size | APS-C (22.5 x 15 mm) |
Sensor type | CMOS |
ISO | Auto, 100-16… (espandible fino a 25.000) |
Lens mount | Canon EF, EF-S |
Focal length mult. | 1,6× |
Mirino | Ottico |
Display | LCD articolato |
Dimensione schermo | 3″ |
Qualità schermo | 1,040,000 |
Velocità minima otturatore | 30 sec |
Velocità massima otturatore | 1/8000 sec |
Formato | JPEG, RAW |
Memoria | SD, SDHC, SDXC |
USB | USB 2.0 (5 GBit/sec) |
Peso (inc. batterie) | 730 g (1.61 lb / 25.75 oz) |
Dimensioni | 139 x 105 x 79 mm (5.47 x 4.13 x 3.11″) |
Wi fi | Si |
GPS | No |
Pingback: Schede tecniche reflex Canon | Soulwoman Photo