E’ stata annunciata il 19 gennaio 2017 la nuova mirrorless di casa Fuji, la X-T20, figlia della X-T2 (dalla quale eredita molte caratteristiche tecniche costando la metà) e degna erede della ottima e bellissima Fuji X-T10, fotocamera che utilizzo attualmente.
Tra le caratteristiche tecniche di maggiore rilievo segnalo il sensore da 24 megapixel assistito dallo stesso X-Processor Pro della X-T2; una sensibilità ISO di 200 – 12800 ISO espandibile a 100 – 51200; il display orientabile touch screen che diventa uno strumento fantastico abbinato ai 300 punti di messa a fuoco selezionabili direttamente con un semplice tocco; la modalità di scatto Acros Film Simulation che permette di ottenere un bianco e nero molto incisivo.
Come la Fuji X-T10 si tratta di una fotocamera dedicata ad un fotoamatore che non vuole spendere troppo ma che allo stesso tempo non vuole rinunciare né alla qualità né a delle caratteristiche tecniche di un certo livello.
Ecco tutte le specifiche tecniche
Body type | SLR-style mirrorless |
Max resolution | 6000 x 4000 |
Effective pixels | 24 megapixels |
Sensor size | APS-C (23.6 x 15.6 mm) |
Sensor type | CMOS |
ISO | Auto, 200-12800 (expands to 100-51200) |
Lens mount | Fujifilm X |
Focal length mult. | 1.5× |
Articulated LCD | Tilting |
Screen size | 3″ |
Screen dots | 920,000 |
Max shutter speed | 1/4000 sec |
Format | MPEG-4, H.264 |
Storage types | SD / SDHC / SDXC (UHS-II compatible) |
USB | USB 2.0 (480 Mbit/sec) |
Weight (inc. batteries) | 383 g (0.84 lb / 13.51 oz) |
Dimensions | 118 x 83 x 41 mm (4.65 x 3.27 x 1.61″) |
GPS | Optional |
Sarà disponibile da febbraio ad un prezzo di circa € 900,00.