SENSORE IMMAGINE |
Tipo |
CMOS da 27,9 x 18,6 mm |
Pixel effettivi |
Circa 16,10 megapixel |
Pixel totali |
Circa 17,00 megapixel |
Rapporto |
3.2 |
Filtro low-pass |
Integrato/fisso |
Pulizia sensore |
Sistema di pulizia del sensore EOS Integrated Cleaning System ICS con rivestimento al fluoro |
Tipo filtro colore |
Colori primari |
|
PROCESSORE DI IMMAGINI |
Tipo |
Doppio “DIGIC 4” |
|
OBIETTIVO |
Attacco obiettivo |
EF (tranne obiettivi EF-S) |
Lunghezza focale |
Equivalente a 1,3 volte la lunghezza focale dell’obiettivo |
|
MESSA A FUOCO |
Tipo |
TTL-AREA-SIR con sensore CMOS dedicato |
Sistema AF/punti |
45 punti / AF a 39 punti a croce f/2,8 |
Intervallo di utilizzo AF |
EV -1 – 18 (a 23 °C e ISO 100) |
Modalità AF |
One Shot
AI Servo |
Selezione del punto AF |
Selezione automatica: 45 punti AF
Selezione manuale: Punto AF singolo (45, 19, 11 o 9 punti selezionabili)
Selezione manuale: AF Spot (con obiettivi compatibili)
Selezione manuale: Espansione punto AF
È possibile selezionare i punti AF separatamente per inquadrare in verticale e in orizzontale |
Visualizzazione del punto AF selezionato |
Sovraimpresso nel mirino |
AF predittivo |
Sì, fino a 8 m ¹ |
Blocco AF |
Bloccato quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa in modalità One Shot AF o viene premuto il pulsante AF-ON. |
Raggio ausiliario AF |
Emesso dal Flash Speedlite dedicato (opzionale) |
Messa a fuoco manuale |
Selezionata sull’obiettivo, predefinita in modalità Live View |
Microregolazione AF |
Funzione personalizzata (C.Fn) III-7
+/- 20 intervalli
Regolazione di tutti gli obiettivi allo stesso valore
Regolazione individuale fino a 20 obiettivi |
|
CONTROLLO ESPOSIZIONE |
Modalità di misurazione |
Lettura TTL a piena apertura a 63 zone SPC
(1) Lettura valutativa (collegata a tutti i punti AF)
(2) Lettura parziale (ca. 13,5% del mirino, al centro)
(3) Lettura spot:
al centro (ca. 3,8% del mirino
collegata al punto AF (ca. 3,8% del mirino)
Multi/Spot (max. 8 elementi misurazione spot) |
Gamma di misurazione |
EV 0 – 20 (a 23 °C con obiettivo 50 mm f/1,4 a ISO 100) |
Blocco AE |
Automatico: opera in modalità AF One Shot con lettura valutativa, il blocco si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco.
Manuale: tramite pulsante di blocco AE in modalità P, TV e AV. |
Compensazione esposizione |
+/- 3 EV, in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop (combinabile con AEB) |
AEB |
2, 3, 5 o 7 scatti con incrementi di +/-3 EV 1/3 o 1/2 di stop |
Sensibilità ISO* |
Auto (100-12.800), 100-12.800 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi)
È possibile espandere gli ISO a L: 50, H1: 25600, H2: 51200, H3 102400 |
|
OTTURATORE |
Tipo |
Otturatore con scorrimento verticale sul piano focale controllato elettronicamente |
Velocità |
30-1/8.000 sec. (con incrementi di 1/2 o 1/3 di stop) + Bulb (gamma completa dei tempi di scatto varia in base alle modalità di scatto) |
|
BILANCIAMENTO DEL BIANCO |
Tipo |
Automatico con sensore immagine |
Impostazioni |
AWB, Luce giorno, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Luce
Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore.
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blu/Ambra +/-9
2. Magenta/Verde +/-9. |
Bilanciamento del bianco personalizzato |
Sì, è possibile registrare 5 impostazioni |
Bracketing WB |
+/-3 livelli in incrementi singoli
3 immagini per scatto
Viraggi Blu / Ambra o Magenta / Verde selezionabili |
|
MIRINO |
Tipo |
Pentaprisma |
Copertura (verticale/orizzontale) |
Circa 100% |
Ingrandimento |
Circa 0,76x ¹ |
Campo visivo |
Circa 20 mm (dal centro dell’oculare) |
Correzione diottrie |
Da -3 a +1 (1/m) diottrie |
Schermo di messa a fuoco |
Intercambiabile (12 tipi, opzionali). Schermo standard Ec-C IV |
Specchio |
Metà specchio a ritorno rapido (trasmissione: rapporto di riflessione 37:63, no cut-off specchio con EF 1200 mm f/5,6 o inf.) |
Informazioni sul mirino |
Informazioni AF: punti AF, luce conferma messa a fuoco.
Informazioni esposizione: Modalità di misurazione, area di misura spot, velocità otturatore, apertura, esposizione manuale, blocco AE, sensibilità ISO, livello esposizione, avviso esposizione
Informazioni flash: flash pronto, flash FP, blocco FE, livello esposizione flash
Informazioni immagine: Registrazione JPEG, registrazione RAW, numero di scatti rimanenti, raffica massima (2 cifre), priorità alte luci (D+), correzione bilanciamento del bianco, informazioni scheda di memoria, icona controllo batteria. |
Anteprima profondità di campo |
Sì, con pulsante dedicato. |
Otturatore oculare |
Incorporato |
|
MONITOR LCD |
Tipo |
TFT Clear View da 3″, circa 920.000 punti |
Copertura |
Circa 100% |
Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale) |
Circa 160° |
Rivestimento |
Antiriflesso e Solid Structure |
Regolazione luminosità |
Regolabile su sette livelli |
Opzioni di visualizzazione |
Impostazioni fotocamera |
|
FLASH |
Modalità |
Autoflash E-TTL II, misurazione manuale |
Sincronizzazione X |
1/300 sec. (solo Speedlite serie EX) |
Compensazione dell’esposizione del flash |
+/- 3EV in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop |
Bracketing dell’esposizione del flash |
Sì, con flash esterno compatibile |
Blocco dell’esposizione del flash |
Sì |
Sincronizzazione della seconda tendina |
Sì |
Terminale HotShoe/PC |
Sì/ Sì |
Compatibilità con flash esterno |
E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless |
Controllo flash esterno |
tramite schermata del menu della fotocamera |
|
SCATTO |
Modalità |
Programma AE, Priorità otturatore AE, Priorità apertura AE, Manuale |
Effetti |
Standard, verticale, orizzontale, neutro, fedele, monocromatico, definito dall’utente (3 impostazioni) |
Spazio colore |
sRGB e Adobe RGB |
Elaborazione delle immagini |
Priorità toni chiari
Auto Lighting Optimizer (4 impostazioni)
Riduzione rumore per le lunghe esposizioni
Riduzione rumore alla alte sensibilità ISO (4 impostazioni)
Correzione automatica dell’illuminazione periferica dell’obiettivo |
Modalità di comando |
Singolo, Continuo L, Continuo H, Autoscatto (2 sec + telecomando, 10 sec + telecomando), scatto singolo silenzioso |
Scatto continuo |
Max. Circa 10 fps. (velocità mantenuta per 121 immagini (JPEG)¹³ o 28 immagini (RAW))² (con scheda UDMA)³ |
|
MODALITÀ LIVE VIEW |
Tipo |
Mirino elettronico con sensore immagine |
Copertura |
Circa 100% (in orizzontale e in verticale) |
Velocità di elaborazione fotogrammi |
30 fps |
MESSA A FUOCO |
Messa a fuoco manuale (ingrandimento dell’immagine 5x o 10x in qualsiasi punto del display)
Messa a fuoco automatica: modalità rapida, Live, Live Face Detection |
Misurazione |
Lettura valutativa in tempo reale con sensore immagini
Intervallo di lettura modificabile |
Opzioni di visualizzazione |
Reticolo in sovrimpressione (x2), istogramma, rapporti di visualizzazione |
|
TIPO DI FILE |
Tipo fermo immagine |
JPEG: 10 opzioni di compressione (conforme a Exif 2.21 [Exif Print]) / sistema Design rule for Camera File (2.0),
RAW: RAW, sRAW (RAW Canon seconda edizione a 14 bit),
compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1 |
Registrazione simultanea RAW + JPEG |
Sì, consentita qualsiasi combinazione di RAW + JPEG e formati separati su schede separate |
Dimensioni immagine |
JPEG: (L) 4896 x 3264, (M1) 4320 x 2880, (M2) 3552 x 2368, (S) 2448 x 1632
RAW: (RAW) 4896 x 3264, (M-RAW) 3672 x 2448, (S-RAW) 2448 x 1632 |
Tipo filmato |
MOV (Video: H.264, Audio: PCM lineare) |
Dimensioni filmato |
1920 x 1080 (29,97; 25; 23,976 fps)
1280 x 720 (59,94; 50 fps)
640 x 480 (59,94; 50 fps) |
Lunghezza filmato |
Durata max.: 29 min. 59 sec.; dimensioni file max.: 4 GB |
Cartelle |
Creazione e selezione manuale di nuove cartelle |
Numerazione di file |
(1) Consecutiva
(2) Ripristino automatico
(3) Ripristino manuale |
|
ALTRE FUNZIONI |
Funzioni personalizzate |
62 funzioni personalizzate con 177 impostazioni |
Tag metadati |
Informazioni copyright utente (impostabili sulla fotocamera) |
Pannello LCD / Illuminazione |
Sì/Sì |
Resistenza ad acqua/polvere |
Sì |
Memo audio |
Fino a 30 sec. per immagine |
Sensore con orientamento intelligente |
Sì |
Zoom di riproduzione |
1,5x – 10x |
Formati di visualizzazione |
(1) Immagine singola con informazioni (2 livelli)
(2) Immagine singola
(3) Indice 4 immagini
(4) Indice con 9 icone
(5) Ingrandimento
(6) Montaggio Video |
Indice delle foto |
Selezione delle immagini: Tutte, per data, per cartella, Filmati, Foto
Tempo di riproduzione: 1/2/3/5 secondi
Ripeti: On/Off |
Istogramma |
Luminosità: Sì
RGB: Sì |
Allarme punto più luminoso |
Sì |
Protezione/cancellazione immagine |
Cancellazione: immagine singola, tutte le immagini in una cartella, immagini contrassegnate, immagini non protette
Protezione: protezione cancellazione di un’immagine per volta |
Verifica dei dati |
Possibilità di inserimento dei dati di verifica e di crittografia dell’immagine originale (necessario OSK-E3 per la verifica e la crittografia/decrittografia) |
Categorie di menu |
(1) Menu scatto (x2)
(2) Menu riproduzione (x2)
(3) Menu impostazione (x3)
(4) Menu funzioni personalizzate
(5) Menu funzioni personali |
Lingue dei menu |
25 lingue
Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, tailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese |
Aggiornamento firmware |
Possibile da parte dell’utente |
|
INTERFACCIA |
Computer |
USB Hi-Speed |
Altro |
Uscita mini HDMI, uscita video (PAL/ NTSC), estensione terminale del sistema (per WFT-E2/ WFT-E2 II), microfono esterno (mini jack stereo) |
|
DIRECT PRINT |
Stampanti Canon |
Stampanti fotografiche compatte Canon e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili |
PictBridge |
Sì |
|
CONSERVAZIONE |
Tipo |
CompactFlash Tipo I/II (compatibile con Microdrive, UDMA), SDHC, memoria SD (fino a 2 GB), supporti esterni (solo con trasmettitore di file wireless WFT-E2 e WFT-E2 II). |
|
SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI |
PC e Macintosh |
Windows XP (SP2/SP3) / Vista compr. SP1 (escl. Starter Edition)
OS X v10.4-10.5 |
|
SOFTWARE |
Visualizzazione e stampa |
ZoomBrowser EX / ImageBrowser |
Elaborazione delle immagini |
Digital Photo Professional |
Altro |
PhotoStitch, EOS Utility (incl. Remote Capture, WFT utility*), Picture Style Editor
*Richiede accessorio opzionale |
|
ALIMENTAZIONE |
Batterie |
Batteria ricaricabile agli ioni di litio LP-E4 (in dotazione), 1 x CR2025 per data e impostazioni |
Durata della batteria |
Circa 1500 (a 23°C)¹
Circa 1200 (a 0°C) |
Indicatore batteria |
6 livelli + percentuale |
Risparmio energetico |
Spegnimento automatico dopo 1, 2, 4, 8, 15, 30 min o disattivato. |
Alimentazione e caricabatterie |
Kit adattatore corrente ACK-E4, caricabatterie LC-E4, caricabatterie per auto CB-570 (usare con LC-E4) |
|
CARATTERISTICHE FISICHE |
Materiali corpo fotocamera |
Lega di magnesio |
Ambiente di utilizzo |
0 – 45 °C; umidità: 85% o meno |
Dimensioni (L x A x P) |
156 x 156,6 x 79,9 mm |
Peso (solo corpo fotocamera) |
Circa 1180 g |
|
ACCESSORI |
Mirino |
Oculare Eg, lente di correzione diottrie con cornice in gomma serie Eg, oculare antiappannamento Eg, schermi messa a fuoco Ec, mirino angolare C |
Wireless File Transmitter |
Trasmettitore di file wireless WFT-E2¹, WFT-E2 II |
Obiettivi |
Tutti gli obiettivi EF (tranne gli obiettivi serie EF-S) |
Flash |
Speedlite Canon (220EX, 270EX, 270EX, 420EX, 430EX, 430EX II, 550EX, 580EX, 580EX II, Flash macro ad anello, MR-14EX, Flash macro a doppia torcia, MT-24EX, trasmettitore Speedlite ST-E2) |
Dispositivo di scatto/controllo a distanza |
Telecomando con contatto tipo N3, telecomando wireless LC-5 |
Altro |
Cinturino da polso E2 |
|