Era il “lontano” 2012 quando Canon lanciava sul mercato una delle reflex digitali più riuscite nella storia, ovvero la Canon EOS 6D, una full frame entry level che ha conquistato il cuore di moltissimi utenti (mio compreso), e che è diventata la Full Frame più venduta del 2013, 2014 e 2015. Una fotocamera talmente ben riuscita che sembra quasi un peccato doverla togliere dal mercato per sostituirla con un modello più nuovo. Ed infatti la nuova Canon EOS 6D Mark II non si propone come sostituto del modello precedente, ma come nuova fotocamera che dalla”vecchia” 6D eredita molte caratteristiche, introducendone di nuove e più moderne. Dopotutto in questi 5 anni la tecnologia è andata molto avanti.
LE PRINCIPALI NOVITA’
La nuova 6D Mark II avrà un inedito sensore da 26,2 megapixel che dovrebbe garantire una altissima gamma dinamica (caratteristica che già ho ampiamente apprezzato nella 6D) affiancato al processore d’immagine DIGIC 7. La tecnologia Dual Pixel CMOS garantirà una maggiore velocità nella messa a fuoco con il live view.
Io considero la 6D una fotocamera ancora molto attuale nonostante i suoi 5 anni di vita, tuttavia una delle pecche maggiori è sicuramente il basso numero di punti di messa a fuoco. Solo 11 in epoca moderna sono davvero pochi ed è per questo che la 6D Mark II avrà ben 45 punti AF tutti a croce f/5.6. 27 di questi (9 dei quali a croce) rimangono attivi fino a f/8, e non manca un punto centrale a doppia croce e ad alta sensibilità f/2.8, in grado di operare fino a -3 EV. Sicuramente un bel salto in avanti!
Ma la novità più rilevante (almeno a mio avviso) è l’introduzione del bellissimo schermo orientabile a 360° e touch screen. Questa funzionalità, che fino a poco tempo fa ritenevo superflua, la trovo essenziale perché garantisce una flessibilità di movimento non indifferente.
La EOS 6D Mark II sarà disponibile a partire da fine luglio, al prezzo di listino di 2189,99 Euro.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Esposizione | |
Tempi di scatto | 30″ – 1/4000 |
Compensazione | +/- 5 stop in passi di 1/3 |
Modalità esposizione | M, S, A, P, Scena |
Tipi di esposimetro | Multi-Area, Semi-Spot, Spot |
Funzionalità | |
Stabilizzazione | No |
Autofocus (n. aree AF) | 45 |
Micro-regolazione AF | Si |
Live View | Si |
MLU/SS | Si, Sollevamento specchio e Scatto silenzioso |
Anti-polvere | Si |
Modalità video | 1920x1080p @ 60 FPS |
WiFi | Si |
GPS | Si |
USB | mini-USB (2.0) |
Ricarica via USB | No |
Costruzione e note | |
Formati file | JPEG, RAW |
Touchscreen | Si |
LCD | 3.0″, 720 x 480 pixels, articolato |
Mirino | Ottico, copertura 98%, 0.71x |
Flash incorporato | No |
Memoria | SD, SDHC, SDXC |
Batteria | Li-Ion |
Tropicalizzazione | Si |
Subacquea | No |
Peso | 765 g |
Dimensioni | 144 x 110 x 75 mm |