Nikon ha annunciato l’uscita di un medio tele 70-200 F4 fisso. Si tratta di una novità in casa Nikon, poiché fino ad oggi l’unico mediotele con questa escursione focale era il Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II, luminoso ma anche piuttosto pesante e costoso.
Questo nuovo 70-200 F4 è molto più leggero(850 g. contro i 1500 dell’F2.8), ed anche meno costoso (1200€ contro i 1900€). Una lente adatta quindi a eventi, viaggi, natura e sport, lungamente atteso (già in casa Canon esiste da tempo un 70-200 F4, sia nella versione liscia che in quella stabilizzata) che offre ai nikonisti una validisima alternativa, sia in termini di prezzo, sia anche in termini di leggerezza ed usabilità.
Novità piuttosto allettante è indubbiamente il nuovo sistema di stabilizzazione VR che consente di fotografare con tempi inferiori fino a 5 stop. Esistono 2 sistemi: Normale per le riprese di tutti i giorni e Attivo per ridurre al minimo il movimento ad alta frequenza della fotocamera che si verifica durante le riprese da un veicolo in movimento.
Ecco le specifiche tecniche
Tipo | Obiettivo AF-S di tipo G con CPU incorporata e baionetta F-Mount |
Lunghezza focale | 70-200 mm |
Apertura massima | f/4 |
Apertura minima | f/32 |
Schema ottico | 20 elementi in 14 gruppi (inclusi tre elementi di lente in vetro ED, una lente HRI e lenti con trattamento Nano Crystal Coat) |
Angolo di campo | Fotocamere SLR a pellicola e SLR digitali in formato FX Nikon: 34° 20′ – 12° 20′ Fotocamere SLR digitali in formato DX Nikon: 22° 50′ – 8° |
Messa a fuoco | Sistema di messa a fuoco interna Nikon con autofocus controllato da motore Silent Wave e anello di messa a fuoco separato per messa a fuoco manuale |
Distanza minima di messa a fuoco | 1 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom |
Rapporto di riproduzione massimo | Circa 0,274x |
Numero di lamelle del diaframma | 9 (apertura circolare del diaframma) |
Diaframma | Completamente automatico |
Dimensione attacco filtro | 67 mm |
Dimensioni | Diametro massimo di circa 78 mm x 178,5 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo) |
Peso | Circa 850 g |